Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi. Consigliere Zelensky: “Siamo in difficoltà contro missili Kinzhal”. Bloccarono difese aeroporto Kiev: arrestati capi Antonov

Un allarme aereo è stato lanciato nella notte nelle regioni di Poltava, Kharkiv e Dnipropetrovsk. Difese ucraine in difficoltà come conferma anche un consigliere del presidente Zelensky: “I sistemi di difesa non resistono abbastanza bene ai missili ipersonici russi”.


365 giorni dallo scoppio della guerra in Ucraina

Dossier Sentieri di guerra


Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

Punti chiave

17:18

Isw, Wagner in pausa tattica a Bakhmut, attendono rinforzi

“L’operazione offensiva del Gruppo Wagner nell’est di Bakhmut sembra essere entrata in una temporanea pausa tattica e non è chiaro se i combattenti manterranno la loro predominanza operativa nelle future offensive russe nella città”. A sostenerlo è il think tank statunitense Institute for the Study of War (Isw) nel suo aggiornamento quotidiano. “Non ci sono state segnalazioni di combattenti Wagner che conducono operazioni offensive da Bakhmut orientale nelle parti centrali della città da quando le forze russe hanno catturato tutto il Bakhmut orientale, situato a est del fiume Bakhmutka, il 7 marzo”, scrive l’Isw, suggerendo che i mercenari “potrebbero condurre una pausa tattica temporanea per attendere rinforzi russi convenzionali e rifornirsi in preparazione di costose operazioni nella Bakhmut centrale”.

16:59

Kiev, situazione tesa a Bakhmut, nemico continua ad attaccare

“Per riassumere brevemente i rapporti pubblicati, la situazione a Bakhmut è La situazione a Bakhmut è tesa, il nemico continua ad attaccare e cerca di superare le difese delle nostre truppe”. Lo ha detto la viceministra della Difesa ucraina Hanna Malyar via Telegram, come riporta Ukrinform.

16:47

Kiev, un morto nei bombardamenti russi a Kherson

Un uomo di 35 anni è morto nel microdistretto di Tauride, a Kherson, a seguito del bombardamento dell’artiglieria russa. Lo riporta Ukrainska Pravda secondo cui la casa della vittima avrebbe preso fuoco a causa di un proiettile nemico e l’uomo sarebbe rimasto ucciso sul colpo. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco.

16:38

Putin si congratula con Xi Jinping per rielezione a presidente Cina

Il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato oggi con Xi Jinping per la sua rielezione a uno storico terzo mandato da presidente della Cina, affermando che Mosca apprezza molto il suo contributo al rafforzamento del partenariato tra gli stati. Lo ha riferito oggi il Cremlino. “Caro signor Xi Jinping, caro amico, accetti le mie più sentite congratulazioni per la sua rielezione a presidente della cina. La Rrussia apprezza molto il suo contributo personale al rafforzamento del partenariato globale e dell’interazione strategica tra i nostri stati”, ha detto Putin. Putin ha anche augurato al leader cinese buona salute e prosperità.

16:20

Usa, la Russia sta tentando di destabilizzare la Moldova

“Non ci sono minacce militari dirette da parte della Russia contro la Moldavia, ma abbiamo informazioni di tentativi di destabilizzazione del Paese da parte di Mosca”. Lo ha detto il portavoce della sicurezza nazionale Usa, John Kirby, in un briefing con un ristretto gruppo di giornalisti precisando che “gli Stati Uniti sostengono l’integrità e sovranità della Moldavia”.

16:01

Tajani a G7, conferenza ricostruzione Ucraina il 26 aprile

“Oggi in collegamento con i ministri degli Esteri G7 ho annunciato che il governo organizzerà il 26 aprile una conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, con il contributo delle imprese italiane. Prosegue il nostro impegno in favore della pace e della libertà per il popolo ucraino”. Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

15:44

Immagini satellitari Maxar mostrano la distruzione a Bakhmut

Questa settimana Maxar Technologies,ha raccolto nuove immagini satellitari ad alta risoluzione di Bakhmut, in Ucraina, e della battaglia in corso per la città tra le forze russe e ucraine. Le immagini sono state raccolte nella zona il 6 marzo 2023, e aiutano a mostrare l’estensione della distruzione in tutta la città, i ponti danneggiati sul fiume Bakhmutovka vicino alla prima linea di combattimento e diverse immagini che evidenziano i recenti impatti dell’artiglieria nelle aree residenziali. 

15:21

Wagner apre centri reclutamento in 42 città russe

Yevgeny Prigozhin, capo del gruppo mercenario russo Wagner, coinvolto in una lotta di potere con il ministero della Difesa, ha annunciato l’apertura di centri di reclutamento in 42 città della Russia. “Nonostante la colossale resistenza delle forze armate ucraine, andremo avanti”, ha detto.

14:27

Arrivata in Ucraina la prima batteria di Patriot

“L’Ucraina ha ricevuto uno dei due sistemi di difesa aerea Patriot promessi da Stati Uniti e Germania, ma non è ancora operativo. L’Ucraina è inoltre in attesa di alcuni lanciatori Patriot dai Paesi Bassi”. Lo scrive il Financial Times in un articolo in cui ricorda come “il Patriot sia il sistema di difesa aerea a medio raggio più avanzato che l’Occidente possa offrire, ma non è stato testato contro i Kinzhal. Anche un sistema simile, il Samp-T, promesso da Francia e Italia, non è ancora arrivato”.
 

12:57

La premier finlandese Marin è arrivata a Kiev

La premier finlandese Sanna Marin è arrivata a Kiev. Lo riportano i media ucraini. La leader di Helsinki ha in programma un incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

Sanna Marin

Sanna Marin

Sanna Marin (ansa)

12:44

Nord Stream, Mosca: “È chiaro che colpevoli sono gli Usa”

“Per noi è chiaro che Washington è responsabile per questo atto terroristico senza precedenti”. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov in un’intervista a Russia Today in arabo, ripresa dalla Tass, in merito alle esplosioni sul Nord Stream. Ryabkov ha aggiunto che le presunte indiscrezioni fatte trapelare da fonti americane e pubblicate dal New York Times secondo le quali l’attacco sarebbe stato compiuto da “un gruppo pro-ucraino” sono “un tentativo da poco per sviare l’opinione pubblica internazionale”.

12:02

Lavrov: “Gli eventi in Georgia ricordano Euromaidan a Kiev”

Gli eventi di questi giorni in Georgia ricordano quelli di Euromaidan a Kiev che nel 2014 portarono al rovesciamento del presidente filorusso Viktor Yanukovich. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, citato dall’agenzia Tass. La Russia considera il rovesciamento di Yanukovich come un “colpo di Stato” sostenuto dall’Occidente.

11:42

Cremlino: “Rischi possibili provocazioni in Sud Ossezia e Abkhazia”

Il Cremlino denuncia rischi di provocazioni in Sud Ossezia e Abkhazia, le due regioni della Georgia di cui Mosca ha riconosciuto la sovranità. Il portavoce Dmitry Peskov, ha spiegato che Mosca sta seguendo la situazione “con preoccupazione”.

10:56

Bloccarono difese aeroporto Kiev: arrestati capi Antonov

L’ex direttore generale dell’azienda statale Antonov, il suo vice e il capo dell’unità di sicurezza dell’aviazione sono stati arrestati dai servizi ucraini per aver impedito all’esercito di Kiev di mettere in sicurezza l’aeroporto di Gostomel (a 10 chilometri dalla capitale) alla vigilia dell’invasione russa. Lo riferiscono i media del Paese.
I tre, secondo l’accusa, proibirono intenzionalmente all’esercito ucraino di costruire fortificazioni intorno all’aeroporto. Il loro ostacolo ha portato le forze russe a prendere il controllo dell’aeroporto oltre che alla distruzione dell’aereo Antonov 225 Mriya, il più grande del mondo.

10:48

Georgia, Mosca vede “mani” Usa dietro “sentimenti antirussi”

Il Cremlino vede “le mani” degli Stati Uniti dietro “il sentimento antirusso” che ha animato le proteste degli ultimi giorni a Tbilisi, proteste contro una legge sulla stampa che è stata poi ritirata dal governo. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov: “La mano di qualcuno sta cercando diligentemente di aggiungere elementi anti-russi. Stiamo attentamente, con preoccupazione, osservando le provocazioni”.

10:16

Isw: “A Bakhmut pausa tattica del gruppo Wagner” 

“Sembra che il gruppo mercenario privato Wagner si stia prendendo una ‘pausa tattica’ a Bakhmut”. Lo ha scritto su Twitter l’Istituto per lo studio della guerra. Il think tank statunitense ritiene che Wagner stia aspettando “l’arrivo di rinforzi sufficienti di truppe russe convenzionali prima di proseguire con la battaglia”.

10:08

Gb, la Russia ha bisogno di stoccare nuovi missili

L’intervallo tra le ondate di attacchi dell’esercito russo all’Ucraina sta probabilmente aumentando perché la Russia ha ora bisogno di stoccare una massa di missili di nuova produzione direttamente dall’industria prima di poter effettuare dei raid abbastanza massicci contro le difese aeree ucraine. Lo scrive l’intelligence del ministero della Difesa britannico su Twitter. Quella di ieri è stata la prima grande ondata di attacchi a lungo raggio dal 16 febbraio 2023 e probabilmente una delle più grandi dal dicembre 2022.

09:32

Hacker alla tv russa annunciano un falso allarme nucleare

Hacker irrompono nella Tv russa con un falso allarme nucleare: “C’è un attacco andate nei rifugi ”


08:35

Wagner, Prigozhin contro Mosca: “Ci ha tagliati fuori”

Il capo della compagnia Wagner Yevgeny Prigozhin ha detto di essere stato tagliato fuori dalle comunicazioni speciali con le autorità russe a causa delle sue richieste di fornire munizioni: siamo stati “tagliati fuori” da Putin. Lo riporta il servizio stampa dello stesso Prigozhin, citato dalla Cnn. “Per farmi smettere di chiedere munizioni, mi sono stati spenti tutti i telefoni speciali in tutti gli uffici  e anche bloccati tutti i passaggi ai dipartimenti responsabili delle decisioni”, ha dichiarato sul canale Telegram del suo ufficio stampa, aggiungendo che chiederà le forniture di proiettili attraverso i media.

06:05

Isw, attacco aereo del 9 marzo solo per propaganda

Il bombardamento del 9 marzo sull’Ucraina – il più grande attacco aereo della Federazione Russa nel 2023 – non ha portato alcun vantaggio sul campo di battaglia e fa parte di un’azione di propaganda. Lo sostengono gli analisti dell’American Institute for the Study of War (Isw) sottolineando che “il Cremlino ha probabilmente lanciato deliberatamente missili che il sistema di difesa aerea ucraino non può intercettare per ottenere risultati nello spazio informativo russo, nonostante la riduzione delle scorte di tali missili”. In dettaglio si tratterebbe di una “vendetta” per gli attacchi terroristici avvenuti nella regione di Bryansk, in territorio russo, il 2 marzo scorso. Il 9 marzo sono stati lanciati dalla Russia 84 missili su varie città dell’Ucraina, provocando almeno 11 morti e 22 feriti.

(ansa)

04:29

Consigliere Zelensky: difesa aerea in difficoltà con missili kinzhal

I sistemi di difesa aerea dell’ucraina “Non resistono abbastanza bene” ai missili ipersonici russi, lo ha rivelato un consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo quanto riportato dalla Cnn. I sistemi di difesa aerea dell’ucraina non sono riusciti ad abbattere alcuni dei missili Kinzhal lanciati nell’ultimo attacco della Russia di giovedì. Un totale di 84 missili sono stati lanciati contro le infrastrutture ucraine, inclusi sei missili balistici kinzhal che hanno possono riuscire a eludere le difese aeree di kiev, come ha ammesso l’esercito ucraino. “Stanno usando missili ipersonici. Stanno usando nuovi tipi di armi e stanno mettendo alla prova anche i nostri sistemi di difesa aerea “, ha detto Alexander Rodnyansky, consigliere economico di Zelensky, aggiungendo che “non stanno resistendo abbastanza bene.”

(ansa)

02:32

Cnn: Putin si sta preparando per una lunga guerra convenzionale

Il presidente russo Vladimir Putin  ha Cambiato i suoi piani sull’operazione speciale e si è preparato ad una lunga guerra convenzionale in ucraina, e non è successo da poco tempo. Lo rivela un lungo reportage della Cnn, che ha ha raccolto anche la testimonianza di un ex giornalista investigativo russo. Dall’estate scorsa Putin ha trasferito il controllo del conflitto dall’agenzia di intelligence interna del paese, il servizio federale per la sicurezza della federazione russa, noto con la sigla Fsb, e lo ha messo nelle mani dell’intelligence militare, il gru (direttorato generale per le informazioni militari).

“Dall’estate scorsa i generali dell’intelligence militare hanno assunto un ruolo più importante quando putin si è reso conto che non si trattava più di un’operazione speciale, ma di una guerra convenzionale”, ha detto alla cnn andrei soldatov, giornalista investigativo russo ed esperto di intelligence ora in esilio a londra. E “sfortunatamente, significa che putin sta preparando il paese per una lunga guerra convenzionale”.

(afp)

01:30

Zelensky, al lavoro per ripristino linee elettriche

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto un bilancio del massiccio attacco russo avvenuto la notte scorsa, assicurando che per tutta la giornata si è lavorato per ripristinare le linee elettriche danneggiate. “E’ stato un nuovo tentativo da parte dello stato terrorista di combattere la civilgà con un massiccio attacco contro le nostre infrastrutture. Ci sono state interruzioni temporanee di elettricità, calore e acqua in alcune delle nostre regioni e città. E sei ucraini hanno perso la vita: le mie condoglianze vanno alle loro famiglie”. Le zone più colpite sono quelle di Kharkiv, Zhytomyr, Odessa, Dnipropetrovsk, Kiev, Zaporizhzhia, ha detto ancora il capo di stato nel suo discorso serale. “RIngrazio tutti quelli che stanno lavorando per ripristinare gli approvvigionamenti elettrici: continuiamo a dimostrare di cosa è capace l’Ucraina”.

(ansa)


Fonte: Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Consigliere Zelensky: "Siamo in difficoltà contro missili Kinzhal". Bloccarono difese aeroporto Kiev: arrestati capi Antonov

You May Also Like